Torta al cioccolato
Niente uova di Pasqua da smaltire,se non una voglia “inconsapevole”di qualcosa di buono,goloso,che si fondesse tra lingua e palato.Inconsapevole perchè non mi spiegavo,quel mio essere distratta anche dinanzi al mio programma preferito,quell’irrequietezza che mi faceva continuamente sbuffare.E come capita spesso in queste occasioni,mi è bastato andare in cucina e preparare proprio un dolcino,ma cioccolatoso.Pochi ingredienti,due tavolozze di nero fondente,un pò di forno acceso,un pò di ciotole da lavare ahimè,e la tortina dopo circa mezz’ora era sulla sua bella alzatina,fiera di aver esaudito una voglia e la matta annessa.La “bramosia”che avevo,era semplicemente,mancanza di :
“Un grandissimo uova di Pasqua”.Eggià,ho voluto fare l’adulta con pochi vizi,raccomandando con veemenza al marito,che non avrei gradito il mio solito uovo con quei tocchi di nocciole giganteschi, grondanti da ogni molecola,no no…e poi a Pasqua e dintorni,avrei voluto “scippare” di mano quello dei piccoli dei vicini di casa,dargli quel mio pugnetto delicato e ridurlo in frantumi,mentre avida sarei rimasta delusa dinanzi all’ennesima sorpresa “fetecchia”.Si,è così,abbiate bontà e sorvolate!

Tempo di preparazione | 30 minuti |
Tempo di cottura | 40/45 minuti |
Porzioni | persone |
- 5 uova intere
- 180 g zucchero semolato
- 200 g burro
- 200 g cioccolato fondente
- 160 g farina 00
- 16 g lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio vaniglia estratto
Ingredienti
| ![]() |
- Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato e il burro.Lasciate intiepidire.Intanto montate benissimo le uova con lo zucchero,la vaniglia e aggiungere a filo il composto di cioccolato e burro.Unite delicatamente la farina setacciata col lievito e il sale.Versate in una teglia foderata di carta forno e infornare a 170° per almeno quaranta minuti.Se si colorisce troppo in superficie,coprite con la stagnola,ma non aprite il forno prima dei venti minuti.Una volta cotta spegnete il forno,attendere una decina di minuti,sfornatela e una volta fredda passatela sul vassoio da portata.Guarnire con zucchero al velo.
Per questa dose ho usato uno stampo decorato di circa 28 cm
Si conserva un paio di giorni ben coperta da stagnola o l'apposita campana
Si puo anche farcire con una golosa crema al cioccolato bianco,una camy cream e perchè no tanta nutella.Basta aspettare che raffreddi bene,tagliarla con l'apposito coltello seghettato e farcirla come più ci piace.A questo punto la conserveremo in frigo
Ho usato degli stencil per fare la decorazione carina con lo zucchero a velo.Ormai si trovano in qualsiasi negozietto di casalinghi ben fornito
E’ stata più buona di un uovo di Pasqua,ma non poterle sferrare il colpo mortale,mi ha tolto quella soddisfazione un pò sadica che contraddistingue i bambini(almeno io da piccola,mi divertivo a martorizzare le mie bambole ad iniziare dai capelli).Quindi come bambina,mi rimane un senso di “incompiuto”,come adulta saggia e razionale,ho appagato pancia e palato.Perchè questa tortina,nella sua semplicità,regala davvero tanta delizia.Fatela e non rimpiangerete nessun uovo di Pasqua :)…almeno voi!
Alla prossima delizia!
Commenti
Posta un commento