Frittelle di zucchine e patate
Ai fritti è davvero difficile resistere!Nel mio caso direi impossibile,ma si sa, io non faccio testo;la resistenza è una virtù che non mi appartiene.A pensarci bene,mi manca la pazienza,la costanza,la disciplina,la diplomazia,la resistenza…caspita ma qualche virtù l’avrò?Sorvoliamo,mi perdo come al solito e divago.Torniamo alle nostre frittelle di zucchine…dicevo sono davvero irresistibili,si preparano in brevissimo tempo e danno una grande soddisfazione,oltre a qualche grammo in più;)!Basta una ciotola,una grattugia ed il proposito di portarne a tavola qualcuna;almeno quelle che non riuscirete ad ingurgitare prima dell’arrivo della troupe.Qui da noi si dice:”frijenn,magnann”,cioè il cibo una volta fritto,va subito mangiato,senza perdere tempo,senza indugio e vi garantisco,che è questo il caso!Si friggono,si mangiano 😉

Tempo di preparazione | 15 minuti |
Porzioni | persone |
- 3 uova intere
- 1 bicchiere latte intero
- 1 bicchiere acqua fredda
- 1 busta fiocchi di patate
- 1 cucchiaio pecorino grattugiato
- 1 cucchiaio grana padano grattugiato
- 1/2 bustina lievito torte salate
- qb sale e pepe
- 3/4 basilico foglie spezzettate
- 4 zucchine a julienne
- 7 dl olio girasole o arachide
Ingredienti
per friggere
| ![]() |
- Lavate le zucchine e tagliatele a julienne,su una grattugia a fori grossi.Tamponatele con carta assorbente e mettete da parte.Versate tutti gli ingredienti in una ciotola,tranne il sale,le zucchine e la farina.Battete bene con una frusta affinche siano tutti ben mescolati,aggiungete ora tanta farina quanto basta ad ottenere una sorta di pastella molto sostenuta.Unite le zucchine,rimescolate per incorporale bene,salate e lasciate riposare dieci minuti.Intanto fate scaldare l'olio.Quando è ben caldo,aiutandovi con il cucchiaio,versatevi il composto in piccoli mucchietti.Fate cuocere bene l'interno e tiratele via,con un mestolo forato,quando sono belle dorate.Fate sgocciolare su carta assorbente e servitele ancora calde
per comodità ho usato le patate in fiocchi,ovviamente si possono sostituire con 150 g di patate lesse e schiacciate.Ma fidatevi,a volte in cucina qualche scorciatoia aiuta,non demonizziamo tutto
L'olio mi raccomando che sia caldo,ma non eccessivamente,altrimenti coloriscono fuori e rimane crudo l'interno.Inoltre io ne ho usato meno di un litro perchè ho scelto una pentola più profonda che larga,sappiate regolarvi,vanno cmq fritte in olio profondo
L'impasto,deve essere molto sostenuto,perchè le zucchine rilasciano acqua,nonostante le abbiate tamponato su carta assorbente e potreste ritrovarvi con un impasto troppo fluido.quindi cucchiaio di legno o spatola,niente frusta
Sono ottime anche fredde e abbondate di basilico mi raccomando
Alla prossima delizia!Se fosse ancora di zucchine,mi lapidereste? 😯
Commenti
Posta un commento